5 stili per la tua ristrutturazione a casa
|Lo stile che non ha tempo
Lo stile classico è quello che fa al caso tuo se vuoi che la tua ristrutturazione Milano duri a lungo nel tempo senza doverti preoccupare delle passeggere mode del momento. Prediligi colori neutri del legno e accosta mobili funzionali senza troppi decori ma fai attenzione a non introdurre mobili di stili di versi perché l’insieme non risulterebbe armonioso.
Le ispirazioni da Paesi del Nord
Uno stile molto bello da cui puoi prendere sputo è il nordico, diventano molto “in” grazie soprattutto al successo di una nota catena di arredo del nord. Il legno la fa da padrone meglio se sbiancato poiché il bianco aiuta ad allargare gli spazi, anche i più angusti. Soluzioni multi funzione e piccoli oggetti di design concludono il quadro.
Un tocco di rusticità campagnola
Se quello che ti piace è lo stile rustico, puoi riporlo in modo semplice in casa tua quando sei alle prese con la ristrutturazione Milano. Posa un pavimento in coto in cucina e per gli altri ambienti scegli i toni più scuri del legno. Per l’arredo puoi optare o per mobili decorati e ricchi oppure andare sul povero con oggetti di recupero come credenze rimesse a nuovo e altri oggetti che richiamano il mondo agreste.
Il revival anche nell’arredo
Un’opzione davvero molto personale e bella da realizzare è lo stile retrò, anni 50 – 60 e antiquariato. La personalizzazione in questi casa è massima e potrai sbizzarrirti a infondere la tua personalità in ogni scelta di arredo. Puoi scegliere il colore o andare su ispirazioni da tavola calda americana o anche cimentarti nella ricerca di pezzi unici nei mercatini dell’usato.
Un arredo con ispirazioni lontane
Se ami lo stile etnico eccoti alcuni consigli per ricrearlo a casa tua. Scegli dei pavimenti in legno, o finto tale, di un colore scuro che dia calore e accoglienza. Scegli poi dei mobili che si ispirino sempre e solo a un unico Paese o zona senza fare troppa confusione perché mixare africa, Messico e sud est asiatico sarebbe un vero pastrocchio.