5 tipi di estintore

A schiuma

Quando divampa un incendio da materiali solidi oppure da combustibili liquidi, un estintore a schiuma è perfetto poiché in grado di estinguere le fiamme grazie a una particolare schiuma che crea uno strato impermeabile che impedisce la combustione dell’ossigeno.

Ad acqua pressurizzata

Utilizzano l’acqua pressurizzata si ha un duplice vantaggio: l’acqua raffredda il combustibile e il vapore che si crea soffoca il fuoco, estinguendolo. Si tratta di un tipo di estintore maggiormente indicato per spegnere fuochi che si alimentano da materiali solidi come legno, carta e simili ma non può esser usato su liquidi infiammabili o su apparecchiature elettriche.

A polvere

Un estintore che è definito a polvere significa che è costituito da bicarbonato di potassio o bicarbonato di sodio in aggiunta a sostanze come il solfato di ammonio e il fosfato mono ammonico. Questo tipo di prodotto risulta in grado di soffocare il fuoco e bloccare in modo chimico il processo di combustione. Si tratta di un estintore molto indicato per casa dato che agisce su fuochi di ogni origine, compresi quelli dea apparecchiature elettriche in tensione.

Ad anidride carbonica

Gli estintori che sono ad anidride carbonica servono per sostituire l’ossigeno durante la combustione. Il combustibile viene raffreddato e il fuoco soffocato perché l’anidride carbonica non divampa. Dentro all’estintore l’anidride carbonica è allo stato liquido e poi fuoriesce allo stato gassoso in maniera da espandersi in modo molto veloce. Questo tipo di estintore non risulta molto efficace se lo si usa nei luoghi aperti o ben ventilati ma è impiegato quando gli oggetti sono molto preziosi e di gran valore perché questo tipo di sistema non lascia residui e no crea schiume, polvere etc.

A idrocarburi alogenati

Un estintore che usa gli idrocarburi alogenati è un cosiddetto estintore a halon ma si tratta di una tipologia che citiamo giusto per completezza perché è considerato pericoloso per l’ambiente e per tanto in via di sparizione.

Tutti i tipi di estintori e il loro uso specifico, si trovano solo su www.estintoreroma.it .