Arredamento bagno, perché valutare il doppio lavandino
|Se siete appassionati di arredamento e vi piace seguire le trasmissioni televisive di produzione statunitense, saprete che oltreoceano il doppio lavabo in bagno è un must.
Da noi invece, nelle abitazioni è raro vedere un arredamento bagno con il doppio lavandino; è una soluzione diffusa maggiormente negli hotel di un certo livello.
Ma le abitudini sono fatte per essere sradicate, anche quelle di più lunga data. Ecco quindi che l’opzione di due lavabi vicini comincia a prendere piede anche nelle case italiane. Se volete valutare qualche soluzione di questo genere, da www.dondiarreda.it a Ferrara potrete ammirare le scelte di maggior pregio e di design più moderno.
Ma la soluzione del doppio lavandino va bene per tutti? Ecco quando conviene valutarla
Due bagni in uno
Se in casa non c’è lo spazio per un secondo bagno, bisogna trovare idee pratiche per la gestione di tempi e spazi. Il doppio lavandino rientra proprio fra queste. Negli “orari di punta” casalinghi capita di scontrarsi in bagno; prima di uscire, c’è di deve truccarsi, chi deve finire di lavarsi. Un doppio lavandino permette a due persone di seguire il proprio iter di preparazione, senza che nessuno debba attendere o arrivare in ritardo.
Armadietti personalizzati
Insieme al lavandino, sono da considerare almeno un armadietto ad anta o una mensola in più. Questo significa che ogni individuo avrà il proprio spazio personale, ben definito, dove riporre prodotti per l’igiene. Niente più accumuli confusi in un unico mobiletto.
Praticità
Il lavandino è destinato non solo all’uso umano: può essere utile per tenere in ammollo capi di vestiario delicati; oppure per poggiare oggetti da lavare, come spazzole e pettini. Anche se dovesse restare occupato per qualche tempo, voi continuerete a poter utilizzare l’altro lavabo per l’igiene personale.
Scelta di stile
L’arredamento bagno con doppio lavandino è anche una scelta di stile che vi dà la possibilità di essere creativi. Non è obbligatorio neppure che le due postazioni siano identiche. Potete farvi consigliare da un designer, e giocare su linee e colori per differenziarli. Per un risultato finale capace davvero di fari notare.