Caduta dei capelli
|La caduta dei capelli è un problema che sta preoccupando sempre più donne, vedere la propria chioma perdere di volume e compattezza, incide in modo negativo sulla propria psiche, diminuisce l’autostima e si vede compromessa la propria femminilità.
La perdita in periodi stagionali è del tutto normale, mentre non lo è quando ha una persistenza cronica nel tempo ed una tendenza a ripresentarsi, specialmente se si manifesta con prurito alla testa, dolore al cuoio capelluto, capelli grassi o con forfora.
In questa circostanza le cause che creano questo fastidio imbarazzante possono essere tante, iniziando da fattori ereditari, ma anche uno squilibrio ormonale, senza contare disturbi alimentari come anoressia e bulimia, o una dieta drastica priva del giusto apporto di vitamine e proteine.
Oltre a seri problemi medici, incide molto l’inquinamento ambientale, i trattamenti cosmetici troppo aggressivi e lo stress psicologico, che si può manifestare con presenza di ansia acuta e depressione.
Per cercar di trovare una soluzione, il primo passo è quello di ripristinare il corretto equilibrio fisiologico del cuoio capelluto, affinché i bulbi piliferi possano produrre ancora nuovi capelli.
E’ molto importante scegliere dei prodotti detergenti per il lavaggio, privi di sostanze aggressive che possano peggiorare la situazione, ma che siano in grado di eliminare o almeno ridurre la formazione di forfora e l’eventuale prurito che prova, il continuo grattarsi indebolisce il capello alla radice.
Serve un’azione delicata per rimuovere l’eccesso di sebo, che va ad ostruire il follicolo, impedendo che il capello possa liberamente ricrescere, infine per ridurre la perdita è necessaria la giusta nutrizione, in particolare i capelli soggetti a continue colorazioni, che nel tempo tendono a diventare secchi.