Come progettare gli impianti elettrici di casa

Tante persone non ci fanno caso ma quando si tratta di rifare un impianto elettrico, occorre pensare con precisione dove sistemare le prese elettriche e anche quali scegliere. Chi non lo fa si trova piuttosto in difficoltà perché non ha una presa comoda per allacciare i vari dispositivi elettrici ed è costretto a utilizzare una scomoda prolunga, che risulta anche brutta da vedere dal punto di vista estetico.

Inoltre, quando non si fa caso al tipo di presa scelta durante la progettazione impianti elettrici, va a finire che ci si ritrova costretti a usare sempre un adattatore. In pratica, spesso succede che la spina di corrente non entra nella presa perché la forma è diversa. Per risparmiare spesso e volentieri si installano prese semplici che prevedono i tre fori verticali senza però considerare che queste non sono adatte a grandi elettrodomestici, asciugacapelli e aspirapolvere compresi. Tocca quindi avere sempre a portata di mano una adattatore che quando serve non si trova mai perché qualcun altro lo ha usato in bagno e lì è rimasto. Può sembrare un problema da poco ma, a lungo andare, può esser scomodo e poco pratico. Si perde un sacco di tempo ogni volta che bisogna passare l’aspirapolvere in casa: già pulire casa non è certo un’attività piacevole, ma se è pure scomodo, diventa ancora peggio!

In linea di massima, è bene sapere che in ogni stanza della casa dovrebbe esserci almeno una presa di tipo F, cioè la cosiddetta tedesca che è perfetta per i grandi elettrodomestici e i dispositivi elettrici. Se la presa di corrente manca, possono sorgere vari problemi di funzionalità. Tuttavia, è bene sapere che in ambienti dove ci sono tanti grandi elettrodomestici, le prese F dovrebbero essere di più. È il caso della cucina dove frigorifero, forno e lavastoviglie vogliono per forza la presa shuko. Anche sul bancone della cucina, dovrebbero esserci un apio di shuko a far bene.

Los tesso discorso vale per il bagno o la lavanderia dove si collegano lavatrice e asciugatrice, senza dimenticare la presa vicino allo specchio per l’asciugacapelli.