Cos’è la permuta del proprio usato presso un concessionario di auto
|Se stai pensando di vendere la tua vecchia auto usata per comprarne una nuova, allora ti potrebbe interessare sapere cos’è la permuta del proprio usato presso un concessionario di auto. In questo articolo ti spieghiamo come funziona nel dettaglio, così potrai valutare.
La permuta dell’auto usata è una strada percorribile se desideri comprare un veicolo nuovo e vendere quello vecchio. Questa pratica viene seguita da molte concessionarie. In pratica fanno una valutazione della vecchia automobile. Una volta stabilito il valore, questo viene scalato dall’automobile nuova. In questo modo paghi meno il veicolo che intendi comprare.
Non è una strada obbligatoria. Poi tranquillamente scegliere di comprare la tua automobile al concessionario per poi vendere la tua automobile privatamente.
La permuta non è un vero e proprio contratto di vendita ma piuttosto è la cessione del bene. Stai vedendo la tua automobile a un nuovo proprietario che in questo caso è la concessionario. Le norme giuridiche sono le stesse di una vendita, con la differenza però che la permuta non richiede che sia fissato un prezzo. E’ una forma evoluta del baratto.
Chiaramente ci sono alcune leggi che devono essere seguite. Nella permuta l’auto deve essere data in cessione solo se seguita dall’acquisto di un nuovo veicolo, sempre presso lo stesso concessionario. Un accordo che deve essere regolato e poi firmato da tutte e due le parti.
Per il passaggio di proprietà invece, di solito la spesa viene divisa in modo equo tra la concessionaria e tu, che sei il proprietario. Perché la procedura sia completa occorre avere alcuni documenti. Vi serve il bollo auto valido, il certificato di assicurazione auto, il libretto di circolazione originale, la ricevuta della revisione periodica. Devi portare anche le chiavi dell’automobile in doppia copia.
Il vantaggio della permuta è chiaramente quello di poter dare la vecchia automobile indietro, senza dover perdere tempo per venderla in un secondo momento. La pratica della permuta e quella dell’acquisto della nuova auto vengono svolte in contemporanea.
Lo svantaggio è che spesso la permuta comporta una valutazione inferiore rispetto al valore che potresti ottenere vendendo la tua vecchia automobile a un privato. La concessionaria infatti cerca di valutare il veicolo al valore minore.