Decesso di un proprio caro: come agire
|Nel caso in cui un proprio caro perisca, ecco che la famiglia deve occuparsi di una serie di incombenze per organizzare i funerali.
Il decesso
Nel momento del decesso, la famiglia deve chiamare il medico curante e l’agenzia di onoranze funebri. Il medico ha il compito di confermare l’avvenuto decesso, compilando delle apposite carte che sono fornite dall’agenzia stessa. A questo punto, la salma viene presa in carico dall’agenzia di onoranze funebri Roma che è in grado di occuparsi di ogni aspetto che concerne l’organizzazione del rito funebre, sia esso di tipo religioso o civile. È la famiglia del defunto a scegliere che tipo di rito vuole che sia eseguito.
I pacchetti
Le onoranze funebri Roma offrono dei pacchetti che sono omnicomprensivi. Si tratta di soluzione che prevedono tutto quello che è necessario per organizzare i funerali. L’agenzia di pompe funebri si occupa di affiggere gli epigrafi che annunciano il decesso e proclamano la data del funerale, così gli amici e i conoscenti possono venire a conoscenza del fatto e partecipare ai funerali per porgere un ultimo saluto. Nel caso di sepoltura, l’agenzia di onoranza funebri fornisce le casse in legno che si possono scegliere di varie essenze, in base al budget. Si parte dalle casse in legno meno pregiato, come il pino, fino a quelle più costose che sono realizzate con legni pregiati, come il mogano che ha un colore scuro e rossiccio. Nel caso in cui la famiglia preferisca la cremazione, l’agenzia di onoranze funebri fornisce una serie di urne cinerarie tra cui scegliere.
Alcuni consigli
Il consiglio migliore in caso che in famiglia ci sia una persona anziana, è contattare per tempo le varie agenzie di onoranze funebri Roma per chiedere dei preventivi e capire che cosa propongono. Informarsi prima aiuta a capire come si deve agire in caso di improvviso decesso, senza farsi prendere alla sprovvista. È ovvio che con una certa urgenza i prezzi proposti dalle onoranze funebri avranno un piccolo rincaro.