Guidare da ubriachi: come dire basta alle stragi del sabato sera
|Diciamoci la verità, è evidente che le campagne contro l’alcool rivolte ai giovani funzionano poco e pochissimo. È evidente che a un giovane che esce il sabato sera pesa non bere nemmeno una birra con gli amici. È sufficiente una birra piccola per rischiare di perdere la patente quando sei neo patento perciò consigliano di evitare anche quella. Bisogna comprendere che per un ragazzo che non è astemio, è impensabile andare a una festa, in discoteca, in un locale etc. senza toccare un goccio di alcool. Ad alcuni farà male sentirlo dire ma il divertimento del sabato sera corrisponde con una lauta bevuta.
Anche se si trattasse di qualche bicchiere, bastano per rappresentare un rischio per la lucidità che serve alla guida. Purtroppo, è sufficiente anche un solo bicchiere per abbassare la reattività che può star dietro a una cosiddetta strage del sabato sera. Si tratta di incidenti stradali, più o meno gravi, che sono legati a un ragazzo non lucido alla guida. Quali possono esser allora i metodi per evitare certi indicenti?
Come evitare le stragi del sabato sera
Ci sono diverse soluzioni per evitare che un ragazzo che ha bevuto si metta alla guida. Per iniziare, c’è il guidatore designato. In un gruppo di amici, a turno, uno resta sobrio per riportare a casa gli altri. Ovviamente, se c’è un amico astemio si può chiedere a lui di fare da driver, magari offrendo un compenso per la benzina oppure la cena. Si può chiedere a un genitore da fare da driver o chi abita in città può fare affidamento sui mezzi pubblici.
Un sistema che molti hanno trovato molto valido per andare per locali il sabato sera senza rischi è fare affidamento su un servizio ncc a Roma che mette a disposizione un veicolo, anche un minivan , e un autista privato. Il ncc a Roma è molto consigliato per le tratte medio lunghe perché è più conveniente dei taxi che invece ha dei costi molto alti legati ai chilometri percorsi.