I guasti tipici della caldaia

La caldaia è indispensabile per il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento domestico. Senza una caldaia correttamente in funzione sarebbe davvero difficile superare il freddo portato dall’inverno in casa.

 

La manutenzione della caldaia è molto importante e di essa deve occuparsene personale specializzato, come i professionisti dell’assistenza caldaie Ariston a Roma

 

Un’adeguata manutenzione, soprattutto preventiva, può evitare la comparsa di guasti tipici che compromettono il funzionamento ottimale di una caldaia. Quali sono questi guasti così comuni e che insorgono spesso? Lo scopriamo subito in questo articolo.

 

La caldaia bloccata

 

Che la caldaia sia bloccata è un problema tipico di questo strumento. Questo si verifica soprattutto in inverno, quando la morsa del freddo crea danni alla caldaia, quando i tubi si congelano per via delle temperature troppo basse.

 

Al momento dunque di accendere la caldaia questa va in blocco e non si avvia. Oltre al freddo altre cause possono essere il cattivo funzionamento della valvola di alimentazione, la pressione dell’acqua sbagliata oppure problemi al tiraggio del gas.

 

La caldaia può andare in blocco anche perché il bruciatore è occluso o la scheda di gestione è compromessa. La caldaia può non partire anche a causa del malfunzionamento della pompa di circolazione o della candeletta di rilevazione.

 

La caldaia perde acqua o questa scende a intermittenza

 

Guasti tipici della caldaia sono generalmente connessi all’acqua. Problema comune sono le perdite di acqua a causa della pressione troppo alta. Quando la pressione è eccessiva, la valvola di sfogo fa uscire l’acqua per normalizzarsi. Si può provare a intervenire scaricando l’acqua dai termosifoni, controllando raccordi, tubature e guarnizioni.

 

Altro problema riguarda sempre l’acqua ma quando scende dal rubinetto. Tipico è ad esempio aprire l’acqua per lavare i piatti oppure recarsi in doccia e notare che il calore arriva a intermittenza, alternato a getti di acqua fredda.

 

Questo risulta molto fastidioso e problematico, soprattutto d’inverno. Le cause di questo fastidioso guasto possono ritrovarsi nell’opposto del caso precedentemente descritto ossia in una pressione troppo bassa dell’acqua. Altro motivo può essere la regolazione sbagliata del termostato oppure la formazione di calcare sullo scambiatore di calore.