Il problema degli animali selvatici in città
|
Sono sempre più frequenti in città gli avvistamenti di cinghiali, dei mammiferi molto invadenti che si avvicinano alle abitazioni soprattutto per rovistare tra i rifiuti. Usano i vari parchi cittadini come ponte tra una zona e l’altra arrivando fino nel cuore della città. Tra i mammiferi ci sono anche le volpi che stano diventano sempre più comuni in città poiché si avvicinano ai centri abitati in cerca di cibo tra i rifiuti che sono sempre più spesso la fonte che attira più di tutto il resto.
Altro discorso è quello legato agli uccelli che sono davvero terribili. Sono presenti in numeri sempre maggiori i gabbiani reali che si riconoscono per via delle grandi dimensioni raggiunte grazie alla sovra nutrizione. Sono rumorosi e aggressivi verso tutte le altre creature, persone comprese. Ma non è finita qui perché di uccelli problematici in città ce ne sono davvero moltissimi, come i piccioni. Fanno il nido ovunque anche sui monumenti storici e nei comignoli delle case creando no pochi problemi.
Un capitolo a parte va dedicato poi ad altri infestanti che sono sempre più comuni in città cioè i topi che sono da sempre animali che vivono all’ombra delle persone. I topi hanno un carattere infestante perché si riproducono in fretta non appena trovano le condizioni adatte per farlo. Si conta che in città per ogni abitante ci siano almeno 5 topi: un rapporto davvero impressionate.
Vale quindi la pena mettere in atto il prima possibile efficaci azioni di disinfestazione. Per info e / o prenotazioni, vai su www.zucchetitalia.it