Indumenti da lavoro: che cosa sono e quali son o
|Quando ci si riferisce all’abbigliamento da lavoro, si tratta di indumenti pensati per garantire la sicurezza e proteggere il lavoratore da tutti i rischi legati all’attività che svolge. Sono quindi strumenti di protezione, detti anche dispositivi di protezione individuale DPI che comprendono poi altri presidi. L’abbigliamento da lavoro Ferrara è realizzato con determinati tessuti che possano fornire una protezione. Sono soluzioni pensate per salvaguardare la persona e ridurre i rischi per la salute.
Sono davvero molti gli esempi di capi d’abbigliamento da lavoro, come le scarpe antinfortunistiche che a loro volta si distinguono in base ai materiali e alle caratteristiche. Altri esempi sono le mascherine, i guanti, gli indumenti anticalore o antistaticità.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire l’abbigliamento da lavoro ai suoi dipendenti. Non si tratta di un abbigliamento qualsiasi ma di indumenti da lavoro che hanno un profilo di sicurezza. Sono infatti delle soluzioni pensate per garantire l’incolumità degli addetti ai lavori. Ci sono determinati tipi di lavori per cui è previsto l’obbligo di indossare abbigliamento adeguato. In poche parole, tutti i giorni il lavoratore deve indossare l’abbigliamento che gli è stato fornito che è ben diverso dalla divisa. Sono quindi presidi che hanno a che fare con la sicurezza. Il lavoratore ha l’obbligo di indossare gli indumenti antinfortunistici che si differenziano in base alle classe.
La categoria I comprende gli indumenti da lavoro che sono pensati per proteggere da un livello di rischio lieve perciò per svolgere attività che causano una lesione poco grave. Cuffie e pantaloni basic sono classici esempi di indumenti di I categoria.
Alla categoria II appartengono quegli indumenti pensati per proteggere da un rischio di media entità. Sono invece di categoria III tutti i capi di abbigliamento da lavoro pensati per chi svolge attività che provocano lesioni gravi o addirittura mortali. Si tratta di indumenti ignifughi, che proteggono dall’elettricità, da sostanze tossiche o anche per entrare in una cella frigo. Tuti gli indumenti da lavoro hanno scritto sull’etichetta di quale categoria fanno parte.