Investire nella seconda casa al mare: ecco i trend del mercato immobiliare
|Investire nella seconda casa al mare: ecco i trend del mercato immobiliare
Chi decide di investire oggi in una seconda casa magari in una località di mare, non si accontenta però di una posizione scomoda o di una strada secondaria. Secondo un’indagine di Tecnocasa, le abitazioni e villette privilegiate dalle compravendite immobiliari sono quelle in prima fila, possibilmente come si dice in gergo “fronte mare”. Questo perché complice la crisi economica degli ultimi anni, chi ora può permettersi addirittura una seconda casa, vuole il meglio e pretende ogni comfort.
Gli investimenti nel mattono sono in ripresa e la scelta di acquistare magari anche solo un bilocale nel posto di mare tanto amato, permettere di assicurare le vacanze a tutta la famiglia ogni anno e perché no, anche di affittare l’immobile per brevi periodi, in modo da ottenere del reddito e poter pagare le tasse relativa alla seconda casa e la manutenzione che spesso al mare è piuttosto costosa.
Ringraziamo per l’articolo la società iRebulding.com, un progetto che mira al recupero e la valorizzazione di immobili, con potenti strumenti per la vendita e ristrutturazione di immobili.