L’acido ialuronico: cos’è?

L’acido ialuronico è una sostanza importante per lo spendore della nostra pelle. La cute, con il passare del tempo, perde tono ed elasticità a causa del naturale invecchiamento del corpo umano. Certamente esistono anche altri fattori che possono pregiudicare l’avvizzirsi della pelle e il suo perdere idratazione, come i vizi come il fumo e gli alcolici, gli eccessi alimentari o particolari patologie come malattie autoimmuni o tumori.

 

L’acido ialuronico può riportare a splendere la pelle. Maggiori e dettagliate informazioni si possono trovare sul sito www.filleracidoialuronico.info

 

In questo articolo scopriremo che cos’è l’acido ialuronico e quali sono le sue importanti proprietà cosmetiche naturali.

 

L’acido ialuronico

 

L’acido ialuronico è una molecola presente nel nostro corpo in maniera naturale. L’acido ialuronico si concentra in particolare negli occhi e nelle articolazioni.  La molecola agisce come lubrificante dei tessuti epidermici.

 

Le sue particolari proprietà sono di ampio sostegno alla mobilità e alla lubrificazione delle articolazioni, aiutate a permanere in salute. L’acido ialuronico è di fondamentale importanza per la pelle, che mantiene giovane, idratata, fresca, distesa ed esente da rughe.

 

Proprio quando le concentrazioni di acido ialuronico nell’organismo cominciano a scarseggiare, avviene la comparsa delle rughe.

 

Usi dell’acido ialuronico

 

L’acido ialuronico viene ampiamente utilizzato nel campo della cosmesi per la realizzazione di prepararti, filler e creme antirughe. Può essere anche utilizzato come filler labbra nei trattamenti estetici.

 

L’acido ialuronico viene anche impiegato per il trattamento di problemi articolari. Può essere assunto per via orale sotto forma di capsule come nel caso degli integratori da prendere, quelli a base di acido ialuronico appunto.

 

L’acido ialuronico può essere iniettato nelle articolazioni per il trattamento di una patologia come l’artrite reumatoide e a seguito di interventi agli occhi.

 

L’acido ialuronico è inoltre un potente cicatrizzante e può comparire tra gli ingredienti di preparati farmaceutici indicati e appositi per trattare ferite o ustioni. E’ inoltre lenitivo ed emolliente.

 

Controindicazioni

 

L’acido ialuronico può avere delle controindicazioni? Pare che l’assunzione di acido ialuronico sia esente dall’interazione con farmaci.

 

Tuttavia possono esistere rari casi di soggetti allergici all’acido ialuronico. Infine non è consigliabile utilizzare l’acido ialuronico durante la gravidanza o l’allattamento.