Manutenzione periodica condizionatori: in che cosa consiste
|Il condizionatore è un apparecchio che deve essere tenuto sempre sotto controllo per garantirne una corretta funzionalità nel corso del tempo. Infatti, questo è il principale obiettivo di operazioni di manutenzione periodica a cui però se ne aggiungono altri come migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e aumentare la vita utile dell’apparecchio per il raffrescamento. Tornando però alla manutenzione in sé, vediamo quali sono le operazioni che vengono svolte durante gli interventi di ruotine da parte del tecnico specializzato.
Controllare lo stato di usura dei componenti
In tutti i macchinari a uso intensivo, è del tutto normale che alcuni componenti siano soggetti a usura. Si tratta di parti che si rovinano nel corso del tempo perché sottoposte a un certo lavoro e sforzo. Questo significa che ci sono della parti che si usurano prima del tempo e che possono quindi rompersi da un momento all’altro se non vengono sostituire prontamente, mandando in blocco l’intero sistema. Un valido tecnico controlla lo stato di usura del componenti e li sostituisce prima che causino il fermo dell’apparecchio.
Pulire la ventola esterna dalla sporcizia
La parte esterna del condizionatore d’aria ha il compito di prelevare l’aria da fuori e immetterla nel sistema che al raffredda. È abbasta ovvio e normale che durante il corso del tempo, assieme all’aria, venga prelevato anche altro materiale. Si tratta soprattutto di sporco che si deposita creando addirittura uno spessore che causa rumore durante il funzionamento.
Di tanto in tanto, conviene quindi pulire per bene la parte esterna da polvere, foglie secche, ragnatele, depositi di terra, sabbia e tutto quello che c’è. Questo tipo di intervento ha anche lo scopo di ridurre rumori e cigolii che possono dare fastidio.
Sostituire i filtri dell’aria del condizionatore
Altra parte che riceve grandi attenzioni durante gli interventi di manutenzione periodica sono i filtri dell’aria. Questi componenti che hanno lo scopo di intrappolare sporco e particelle varie, devono essere sostituiti altrimenti diventano terreno fertile per la proliferazione batterica.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.assistenzacondizionatorimitsubishi.roma.it