Mappatura centraline auto benzina e diesel

La mappatura delle centraline è una procedura piuttosto complessa, che viene effettuata sugli autoveicoli, sia a benzina che a diesel. Per effettuare la mappatura della centralina di un veicolo in conformità con la normativa, la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad un centro specializzato, per essere in regola con la legge e per ottimizzare le funzioni e le prestazioni del mezzo.

 

Oggi le automobili sono dotate di molti componenti elettronici che consentono di usufruire di migliori prestazioni e di preservare il veicolo dai danni dovuti all’usura. Infatti, i motori delle auto prive di centralina subiscono molto più rapidamente dei danni dovuti all’uso intensivo e al chilometraggio elevato.

 

Diversamente, con un autoveicolo dotato di centralina elettronica, anche dopo un ampio chilometraggio è possibile usufruire ancora di ottime prestazioni: l’auto non dimostra alcuna perdita di prestazioni e la centralina consente di controllare la situazione con la massima efficacia.

 

Le centraline elettroniche permettono di incrementare il livello di resistenza del motore e nello stesso tempo di proteggerlo, così che abbia una durata maggiore anche del triplo. La mappatura della centralina viene effettuata anche nel corso dei vari controlli obbligatori e nelle revisioni periodiche a cui è necessario sottoporre il proprio veicolo.

 

Il servizio offerto da www.mappaturacentraline.it viene svolto da tecnici specializzati che si occupano del controllo completo dei dispositivi elettronici dell’auto e che intervengono in merito a diverse funzioni, dalla velocità, al clima, a diversi altri parametri.

 

Le principali funzioni controllate dalla centralina elettronica dell’auto

 

In pratica, la struttura di una centralina auto è costituita da una serie di sensori connessi alle diverse parti del veicolo, la cui funzione è quella di regolare e controllare le diverse funzioni. Principalmente, i controlli si riferiscono alla velocità, alla temperatura del motore, alla quantità di ossigeno e così via.

 

In pratica, si può dire che la mappatura consista nell’insieme dei dati utili per il perfetto funzionamento del motore. RImappare la centralina significa quindi modificare o perfezionare alcuni parametri così da poter usufruire delle migliori prestazioni del motore. La rimappatura viene effettuata di solito utilizzando appositi software di diagnostica ed elaborazione dati.