Perché i topi sono considerati animali infestanti

I topi e i ratti sono considerati animali infestanti da allontanare il prima possibile per evitare che il problema si ingigantisca e diventi sempre più incontrollabile. Quando si parla di carattere infestante di un animale, lo si fa perché sono presenti alcune condizioni come quelle riportate di seguito in questa breve guida che prende in esame diversi aspetti.

Velocità di riproduzione

Uno dei fattori che rende questa male riguarda la sua velocità di riproduzione. gli animali che vengono considerati tali si moltiplicano molto velocemente nel momento in cui trovano le condizioni adatte al loro insegnamento. In particolare topi e ratti sono estremamente prolifici perché quando trovano le giuste condizioni, sono in grado di accoppiarsi addirittura 20 volte al giorno. Questo fa sì che da pochi esemplari diventino una grande colonia in breve tempo.

Capacità di adattamento

Un’altra caratteristica degli animali infestanti riguarda la loro Grande capacità di adattamento. Diventano infestanti, rappresentando un problema per le persone, tutti quegli animali che sono in grado di adattarsi a ogni genere di condizione presente. Non lo sono invece quelli animali che occupano una cosiddetta nicchia ecologica poiché sono piuttosto schizzinosi e hanno bisogno di determinate condizioni per svilupparsi e per crescere.

Attirano altri infestanti

Una delle ragioni principali per cui bisognerebbe sempre allontanare il prima possibile animali come i topi e i ratti riguarda il fatto che la loro presenza aumenta la presenza di altri animali infestanti. Infatti, i topi rappresentano una preda per tanti altri animali che possono diventare infestanti come per esempio i gabbiani. Inoltre, attirano anche altri insetti che trovano da mangiare grazie alla loro guano o che si annidano nella loro pelliccia.

Trasmissione di malattie

Infine, bisogna ricordare che le operazioni di derattizzazione sono fondamentali perché i topi e i ratti possono essere vettori di malattie pericolose per gli animali domestici e addirittura all’uomo. Basti pensare alla toxoplasmosi oppure andare indietro nella storia fino alla peste nera.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.derattizzazioneroma.eu