Porte e sicurezza: scegliere quella giusta in base al suo livello di sicurezza
|Le porte non sono tutte uguali e si possono classificare in base al loro livello di sicurezza. Ci sono ben 6 classi che distinguono le porte dalla meno sicurezza a quella con sistemi molto avanzati. È importante conoscere queste classificazioni per poter scegliere la porta giusta magari grazie anche ai consigli e all’aiuto di un valido fabbro Milano che sa esattamente come fare.
Le porte di classe inferiore
Le porte che hanno classificazioni 1 e 2 sono quelle che hanno minori sistemi di sicurezza perciò sono utilizzate solo in contenesti dove la sicurezza non ha un ruolo importate. In un magazzino dove le merci non sono di valore, allora si usa una porta di questo tipo. Una porta di classe 2 la si può vedere anche come portone del giro scale.
Le porte per uso abitativo
Le porte che sono più indicate per l’uso abitativo sono quelle di classe 3 e 4 che hanno buoni sistemi anti scasso. Una porta di classe 3 si usa in un condomino dove a protezione del giro scale c’è anche il portone di ingresso, o comune in contesti dove il rischio è minore. Per chi abita in una zona isolata, al piano terra o rialzato o in quartiere dove sono già state messe a punto delle rapine in appartamento, allora è consigliatile una porta di classe 4 che ha maggiore sicurezza. Una porta di classe 4 è quella che il fabbro Milano installa anche dove l’uscio dà direttamente all’esterno senza alcun tipo di altra protezione. Le porte blindante sono uno dei maggiori sistemi di sicurezza per impedire che eventuali scassinatori riescano ad entrare in casa per rubare, mettendo a repentaglio la sicurezza dell’appartamento oltre che la tranquillità di chi ci abita.
Le porte con sistemi di sicurezza avanzatissimi
Ci sono infine le porte che hanno classificazione 5 e 6 e sono quelle ideate per situazioni dove la sicurezza riveste un ruolo fondamentale. Infatti, si utilizzano in banche, gioiellerie, istituiti di ricerca, musei e simili.