Pressione della caldaia: tutto quello che c’è da sapere
|Se sei tra quelle persone che non conoscono bene i valori della caldaia, dovresti leggere con attenzione questa guida che ti dà alcuni dettagli in più sulla pressione della caldaia, un valore fondamentale per garantire il corretto funzionamento.
Qual è il valore corretto della pressione
Il valore corretto della pressione della caldaia deve essere compreso tra 1 e 2 bar. Controllar lo è abbastanza facile poiché è presente un indicatore nella parte frontale dell’apparecchio. Nelle caldaie di Ultima generazione è frequente che questo valore sia riportato sul display elettronico.
Pressione bassa: che cosa fare
Se la pressione della caldaia è troppo bassa, è facile accorgertene. Infatti, i sintomi sono piuttosto evidenti. Potrai notare dei problemi di distribuzione dell’acqua calda. Infatti, quando apri il rubinetto, l’acqua si scalda molto lentamente. Inoltre, i termosifoni restano tiepidi o addirittura prendi senza raggiungere la temperatura ideale.
Per alzare la pressione, il tecnico dell’assistenza introduce nuova acqua nel circuito aprendo l’apposita valvola situata nella parte inferiore dell’apparecchio. Se esegui questa operazione in autonomia, tieni aperto il rubinetto per pochi secondi e poi lascia il tempo al valore della pressione di assestarsi.
Pressione alta: che cosa succede
E se la pressione della caldaia dovesse essere maggiore di 2 bar, allora è troppo alta. In questo caso, i sintomi sono meno evidenti ma potresti accorgertene a causa di perdite di qualche goccia d’acqua dai termosifoni anche dalla caldaia stessa. Una situazione di questo tipo a lungo andare può avere ripercussioni sui componenti interni che si danneggiano.
Nel momento in cui la pressione dovesse essere troppo alta, potresti procedere con lo sfiato dei termosifoni. Si tratta di aprire la valvola del termosifone per far uscire il vapore acqueo, bolle d’aria, condensa e anche un po’ di acqua per abbassare la pressione della caldaia. Se il problema di pressione non dovesse risolversi nemmeno in questo modo, ti conviene fare riferimento al tuo tecnico dell’assistenza di fiducia che saprà che cosa fare.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzacaldaiearistonroma.eu