Quali sono i difetti del naso
|Purtroppo, è facile che il naso presenti dei difetti di tipo estetici ma anche funzionali. Per esempio, basti pensare a chi ha il setto ansale deviato che provoca problemi di respirazione, forte russare di notte. Tornando invece al lato estetico, i difetti del naso possono essere congeniti, cioè esserci in modo naturale, oppure traumatici, cioè che derivano da un trauma, un colpo che ha coinvolto il naso. Essendo una parte centrale del viso, caratterizza molto l’aspetto di una persona che può sentirsi a disagio per via di alcuni difetti, come quelli elencati di seguito che sono i più comuni e pensati da affrontare.
Narici troppo larghe
Un naso può essere poco bello da vedersi perché presenta della narici troppo larghe. Il naso diventa quindi molto largo invece che sottile. Sarebbe più bello da vedersi, un naso dalle narici più strette che non occupi la parte centrale del volto.
Gobba pronunciata
Uno dei principali difetti del naso è una gobba sul dorso. Infatti, sulla parte centrale del naso è molto facile che non ci sia un profilo preciso ma piuttosto irregolare. Può presentare una gobba, delle parti avvallate, delle deviazioni etc. Si tratta di un difetto che per fortuna è facilmente correggibile, anche senza dover ricorre al bisturi. In poche parole, si tratta di riempire e modificare la forma del anso con dei filler. La modifica del naso è più leggera e naturale rispetto alla chirurgica ma anche priva di cicatrici, dolore, gonfiore, rossore, tumefazione. Il filler riempire il naso e lo sistema per un periodo che può variare dall’anno ai 18 mesi.
Punta verso il basso
Molte persone non sono felici dell’aspetto del loro naso perché la punta non ha una bella forma. può essere che penda troppo verso il basso. Per correggere e alzare la punta si può sempre valutare l’uso dei filler, cioè di prodotti riempitivi, sempre con la tecnica di medicina estetica nota con il nome di rinofiller.
Per info e / o prenotazioni sul rinofiller, vai su www.medicinaestetica.milano.it