Quanti tipi di tende da sole esistono? 3 tipi che possono fare al caso tuo
|Tra le diverse tende da sole che ci sono oggi sul mercato le tipologie più diffuse sono di certo quella ad attico, quella a bracci e la cappottina, ideale per le attività commerciali.
Attico. La tenda da sole ad attico è davvero bellissima da vedere ma è necessario che tu abbia un po’ di spazio per poterla installare. Spesso si usa l’attico per creare una sorta di spazio coperto che da dentro la casa ti introduce al giardino. Una stanzetta in più, una sorta di salottino coperto che offre riparo dal sole a te e anche ai tuoi ospiti. La tenda da attico ha bisogno di una struttura per essere montata che comunque non risulta molto impattante che puoi venir estesa nel corso degli anni fino a diventare una veranda.
Cappottina. La cappottina è una tipologia davvero molto utilizzata che deve sempre essere presente in uno showroom dove acquistare tende da sole a Roma. il motivo del suo grande utilizzo è legato al fatto che è la soluzione migliore per ombreggiare le vetrine del tuo negozio senza impattare la facciata dell’edifico. La tenda a cappottina si apre per offrire protezione superiore e frontale dai raggi del sole così creai ombra sulla vetrina e i prodotti in esposizione restano pur sempre visibili per i passanti. L’ombra però è anche dentro il negozio così la temperatura non si alza troppo e non ti tocca pagare troppo la bolletta per far andare per ore e ore l’impianto di aria condizionata.
A bracci. Se non sai dove acquistare tende da sole a Roma, puoi trovare una vasta gamma che ti propone dei modelli diversi, tra cui anche la tenda a bracci. Si tratta di una tenda che viene usata moltissimo, soprattutto per ombreggiare i balconi. Questo tipo di tenda da sole si apre lungo due bracci laterali, da qui infatti prende il suo nome. Questa tenda è perfetta per proteggerti dai raggi di sole frontali e superiori per vivere al meglio lo spazio all’aperto.