Saldatrici per il fai d te: quale usare?

Nel momento in cui sei alle prese con i tuoi progetti per il fai da te, è normale domandarsi quale sia il tipo di sabbiatrice più adatta. Potrebbe essere utile sottolineare quali sono le differenze tra una saldatrice a filo e a elettrodo per trovare la soluzione più adatta.

A filo

La saldatrice a filo è perfetta se sei alla ricerca di uno strumento facile da utilizzare, perciò è molto indicata per chi è alle prime armi e vuole iniziare a imparare la saldatura fai da te. Se sei appassionato di fai da te e ti occupi anche dell’applicazione di rivetti a strappo, questo è lo strumento che stavi cercando. Si usa soprattutto per saldare parti in metallo sottili come le lamine in alluminio che sono le più difficili da trattare perché spesso si corre il rischio di carne durante le operazioni. Rispetto ad altre soluzioni, garantisce un risultato finale dall’estetica perfetta, fattore da non trascurare.

Tuttavia, ha bisogno di una bombola di gas per funzionare che potrebbe essere difficile da reperire, se non rivolgendoti a negozi specializzati che spesso prevedono la formula del vuoto a rendere.

A elettrodo

Una saldatrice a elettrodo è un ottimo prodotto per iniziare a saldare e dar vita ai tuoi progetti. Se stai organizzando il tuo laboratorio per il fai da te, non puoi esimerti dall’avere una saldatrice a elettrodo poiché è la più diffusa in assoluto. Questo aspetto è importante poiché diventa molto facile trovare i materiali infatti che ti servono. Infatti, gli elettrodi per unire in maniera salda due parti in metallo, si trovano facilmente un po’ dappertutto.

Ciononostante, anche questa soluzione ha i suoi difetti. In particolare, la saldatura elettro risulta essere più difficile rispetto a quella a filo. Inoltre, tornando a parlare dei materiali, quando scegli l’elettrodo devi sempre considerare lo spessore del metallo. Di solito, questa salvatrice più indicata lamiera che hanno uno spessore maggiore di 3 mm altrimenti è molto facile praticare deI fori e rovinare il tuo progetto.