Sondaggi elezioni politiche 4 marzo: il centrodestra sembra ancora il favorito
|Sarà una lunga attesa, quella che seguirà le elezioni politiche del 4 marzo 2018: gli exit poll si annunciano già sorprendenti ed è difficile prevedere ora quello che sarà l’esatto risultato. All’uscita dalle urne, tuttavia, i cittadini saranno interrogati e si avranno i primissimi sondaggi ufficiali. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni, i pronostici sono tanti e sembrano dare per favorito il centrodestra di Berlusconi e Salvini. Lega e Fratelli d’Italia stanno ottenendo moltissimi consensi, forse anche grazie a un programma strategico che tocca proprio quei temi caldi che interessano molti cittadini.
Gli exit poll però potrebbero anche dare esiti diversi da quelli previsti dai pronostici di questi giorni: la distanza tra centrodestra e centrosinistra non è poi così grande e può essere che, all’uscita dalle urne, i sondaggi delle elezioni politiche diano esiti sorprendenti. Gli italiani sono pronti a tutto: nonostante le tendenze di oggi, non sono ancora da escludere, infatti, una vittoria del Pd o del Movimento 5 Stelle.
Elezioni 2018 e astensionismo
Gli exit poll tuttavia potrebbero, come già accaduto nel 2013, rivelare pronostici differenti dagli esiti finali reali. Questo in particolare di fronte a un pericolo che oggi sembra essere tutt’altro che lontano, cioè l’astensionismo. La percentuale di coloro che scelgono di non esprimere la propria preferenza di voto per le prossime elezioni 2018, si teme possa superare valori mai raggiunti negli ultimi 50 anni. L’astensionismo per il 2018 sarà frutto dell’indecisione, della confusione e della mancata fiducia nelle rappresentanze politiche.
I sondaggi delle elezioni, infatti, mettono in luce una situazione di dubbio dilagante fra i cittadini di tutte le età e di ogni regione: sono molti coloro che non sanno proprio chi votare e la percentuale di quelli che andranno effettivamente alle urne potrebbe essere bassa. La speranza è che entro il 4 marzo ci sia maggiore chiarezza e convinzione, così da avere un governo.
In attesa dei risultati
Nel frattempo le varie coalizioni e i partiti si stanno giocando il tutto per tutto, chi per ribaltare, chi per confermare, i primi pronostici che oggi, come detto, vedono vincente il centrodestra. Questi sono i risultati dei primi sondaggi generali, ma sarà l’exit poll a dare la prima parola di un pronostico un po’ più tangibile, ovvero la parola di chi è appena stato alle urne.
Anche questi sondaggi potrebbero, però non essere definitivi o non portare a un qualcosa di fatto, non resta quindi che attendere il mattino del 5 marzo per avere i risultati dello spoglio dopo la chiusura dei seggi la sera del 4 marzo (alle ore 23:00). Le ore fra la chiusura, lo spoglio e il risultato finale saranno interminabili per molti, perché dopo una crisi come quella odierna e un governo non eletto, si possono davvero decidere le sorti di un Paese.
Forse, molti, più che seguire i pronostici sui risultati, dovrebbero cercare di capire bene quali sono i programmi elettorali, quali sono i valori più importanti e quali le figure candidate che meglio li rappresentano, per fare una scelta meditata, corretta e che rispecchi davvero la propria volontà.
Per restare aggiornati sulle ultime news sulle elezioni, sondaggi e risultati: Exit Poll Sky