Super bonus fiscale del 110%: che cosa c’è da sapere

Forse anche tu avrai già sentito parlare di Super bonus fiscale del 110% ma ci sono alcuni dettagli che forse ti sono sfuggiti, come quelli elencati di seguito.

Solo i lavori utili per la riqualificazione

Alcuni pensano che con questo Super bonus fiscale del 110% si possa ristrutturare casa da cima a fondo spendendo zero, anzi avendo indietro del denaro. Non è esattamente così; sicuramente la ristrutturazione diventa più economica ma non è gratuita. Il super bonus, infatti copre solo ed esclusivamente i lavori utili alla riqualificazione energetica dell’immobile. Questo vuol dire che il costo della caldaia nuova installata dall’idraulico e il capotto termico fatto sono coperti mentre la posa dei pavimenti invece no.

La possibilità di cedere il credito

Forse non tutti sanno che esiste la possibilità di cedere il credito. Infatti, invece di pagare i lavori all’impresa che li ha svolti, è possibile cedere alla stessa il tuo credito così saranno loro a riscuoterlo da parte dello Stato. È un sistema piuttosto valido che comunque non tutte le imprese accettano perciò verifica la loro disponibilità e metti nero su bianco gli accordi persi per non avere brutte sorprese. Potresti riuscire a fare dei lavori anche ingenti senza quindi disporre di un grande budget.

Migliorare di due classi

Il Super bonus fiscale del 110% spetta solo se riesci a migliorare la classificazione energetica del tuo immobile di due classi, passando, per esempio, dalla E almeno alla C o superiori. Il cambio di classe deve essere certificato da un tecnico che deve valutare l’immobile sia prima che dopo. Devi infatti chiamare il tecnico prima dell’inizio dei lavori e una seconda volta quando sono finiti altrimenti non potrai avere il bonus.

Tutto a norma e con fattura

Ovviamente, per ricedere dallo Stato il rimborso è necessario presentare regolare fattura dei lavorai svolti. Per questo motivo, devi rivolgerti solo ed esclusivamente a ditte che possano emettere la fattura. I lavori svolti devono esser tutti a norma. Significa che l’idraulico, l’elettricista, etc. devono rilasciare una dichiarazione di conformità degli impianti.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.idraulicomilano.cloud