Tipi di apertura delle porte interne

Nel momento in cui si realizza una casa da zero oppure la si ristruttura, È necessario preoccuparsi anche del tipo di apertura delle porte interne. Infatti, le porte interne Ferrara possono avere un’apertura a battente, Scorrevole o a Libro, detta anche a Portafoglio. Per scoprire quali sono le caratteristiche principali delle diverse soluzioni, basta continuare a leggere di seguito questa breve guida esplicativa che chiarisce le idee.

La classica apertura a battente

L’apertura più classica per le porte interne si chiama a battente. In questo caso, la porta si apre verso l’esterno da un lato facendo un angolo di 90°. È la soluzione più utilizzata in assoluto ma bisogna tener conto di certo ingombro necessario per aprire la porta. Tuttavia, è la soluzione meno costosa E che non richiede alcun tipo di intervento in muratura.

La porta scorrevole

Soprattutto per problemi di spazio, si può prendere in considerazione l’apertura scorrevole. La porta interna invece di aprirsi un angolo di 90° scorre lungo il muro. Non bisogna quindi preoccuparsi dell’ingombro. In realtà, di porte scorrevoli ne esistono di due tipologie: Quella esterna oppure quella interna. Nel primo caso, la porta scorre lungo il muro su un binario esterno. Quando si parla di scorrevole interna, la porta entra dentro il muro scomparendo. Una soluzione che richiede maggiori lavori in muratura per ricavare il vano all’interno.

In entrambi i casi, si consiglia di non esagerare con le porte scorrevoli poiché di solito se ne realizza una sola in tutta la casa. Rappresenta anche un sistema che garantisce un maggiore impatto estetico. Bisogna ricordare che questa soluzione richiede quindi maggiori costi per la realizzazione.

L’apertura libro o portafoglio

Una porta quando vieni installata in un punto dove non è possibile la classica apertura a battente, può avere la apertura cosiddetta a libro oppure a portafoglio. In questo caso, le sezioni della corte si chiudono su se stesse riducendo sensibilmente l’ingombro. Anche in questo caso, non bisogna esagerare e si ricorre a questa soluzione solo per estrema necessità.