Tre tipi di sepoltura da conoscere meglio

Nel momento in cui una persona viene a mancare, la famiglia può scegliere tra diverse soluzioni per La sepoltura. Infatti, non c’è uno solo modo ma si può scegliere anche tenendo presente i desideri di chi non c’è più. Di seguito, è possibile scoprire le modalità più utilizzate per la sepoltura di una persona cara che è passata a miglior vita.

La classica inumazione

Iniziare, c’è la classica inumazione che è una delle modalità sicuramente più utilizzate grazie per la sepoltura. Si tratta di seppellire la persona venuta a mancare in una nuova tomba presso il suo cimitero. La prenotazione del lotto avviene sempre attraverso l’aiuto delle onoranze funebri che hanno il compito di aiutare la famiglia in questi delicati momenti di lutto.

La tumulazione della tomba di famiglia

Nel momento in cui è presente una tomba o una cappella di famiglia e la salma viene sistemata lì, si parla di tumulazione. Spesso capita che la tomba di famiglia non sia nel cimitero più vicino dove viene svolta la funzione. Non C’è alcun problema poiché gli addetti delle pompe funebri si occupano di trasportare il centro con i mezzi appositi ovunque serva. Dopo la cerimonia funebre, tutti si spostano al camposanto per le ultime fasi della sepoltura, anche se si trova in un altro comune.

La cremazione

Infine, esiste anche un’altra modalità per la sepoltura; si tratta della cremazione. Significa che dopo la cerimonia il corpo non viene portato immediatamente al camposanto per la sepoltura ma piuttosto gli addetti delle onoranze funebri lo portano presso il forno crematorio. Si conservano quindi le ceneri della persona venuta a mancare. Di solito, non appena le ceneri sono pronte, I parenti più stretti e gli amici più cari vanno al cimitero con il parroco per dare l’ultimo saluto a chi non c’è più. Si tratta di una modalità molto utilizzata oggi che spesso le famiglie scelgono al posto delle soluzioni precedenti.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.onoranzefunebriroma.info