Tutto quello da sapere sugli orologi Daniel Wellington
|Storia. Il brand inglese nasce dalla passione per la semplicità degli orologi vintage che diventano simbolo di perfezione ed eleganza. Il brand prende il nome da un gentiluomo inglese che indossava orologi vintage con dei cinturini in nylon rovinati dal tempo. L’ispirazione viene da qui per dare vita a orologi unici perfetti ogni occasione.
Tecnologia. Gli orologi DW preferiscono la tecnologia analogica, cioè quella con le lancette, diversa da quella digitale. L’orologio digitale tiene il tempo grazie a un cip e l’ora è mostrata in numeri su di un display. Orologi di questo tipo hanno funzioni più avanzate come il cronometro, l’altimetro etc. perfette per gli sportivi. La tecnologia analogica, invece, sfrutta degli ingranaggi che tengono il tempo in modo preciso nel tempo. L’analogico è frutto dell’antica tradizione orologiaia.
Quadrante. Il quadrante degli orologi DW è caratterizzato da una forma tonda e grande, che è presa dagli orologi vintage. Oggi anche tu dovresti preferire un quadrante con queste caratteristiche piuttosto di un quadrante squadrato e piccolo. Il quadrante fa spiccare le lancette che segnano le ore e i minuti. I materiali per la realizzazione del quadrante sono selezionati perché resistono a lungo nel tempo anche al sudore. Si tratta di oro, argento o oro rosa.
Cinturino. Il cinturino degli orologi Daniel Wellington sono sia per lui e per lei. I cinturini per uomo son più grossi e spessi, mentre quelli per le donne sono in genere più sottili. I cinturini possono essere cambiati a piacere a seconda del tu o umore o del momento della giornata. Se indossi il tuo orologio DW durante il tempo libero, opta per un cinturino in nylon intrecciato o in tessuto Nato dai colori ispirati dalla moda navy. Se, invece, devi andare a un appuntamento o un evento più formale, scegli un bel cinturino in pelle scura che si abbina perfettamente al colore del quadrante: avrai subito al polso un accessorio che comunica eleganza e carattere, rendendo interessante anche il più anonimo dei look.
Per altri dettagli, vai sul sito www.daniel-wellington.it .