Verniciatura a spruzzo fai da te, come procedere?

VerniciaturaSpruzzoLa verniciatura a spruzzo è una tecnica di verniciatura molto utilizzata, veloce e semplice da attuare. Essa garantisce eccellenti risultati creando una barriera protettiva tra i metalli e l’atmosfera. Attraverso la verniciatura, infatti, si protegge la superficie dei metalli evitando che gli agenti atmosferici possano dare vita al processo di ossidazione causando la ruggine.

Prima di effettuare la verniciatura a spruzzo, sarà necessario trattare le superfici metalliche. Una delle tecniche preliminari più efficaci per preparare i metalli alla verniciatura è la sabbiatura: utilizzando un mix di sabbia e aria viene erosa la superficie dei metalli. Grazie alla sabbiatura preliminare, il metallo sarà completamente pulito, con una ridotta granulosità e potrà essere sottoposto a verniciatura a spruzzo.

 

VERNICIATURA DEI METALLI: L’UTILIZZO DI CABINE ASPIRANTI

 

Questa tecnica deve essere realizzata in luoghi appositi, dotati di cabine forno aspiranti. Ciò perché, durante la verniciatura a spruzzo, si attua il passaggio del colore attraverso l’aria. Durante il processo si sviluppano particelle di colore che devono essere aspirate ed eliminate. Da qui la necessità di avvalersi di cabine forno aspiranti poste nel luogo in cui viene effettuata la verniciatura a spruzzo. Tali cabine sono inoltre usate per velocizzare il processo di essiccazione delle superfici metalliche.

Molto utilizzate sono, inoltre, le vernici a spruzzo con pistole di tipo airspray. Tali strumenti vengono usati in casi specifici. In particolare, si fa ricorso alle pistole airspray quando la vernice presenta una temperatura superiore rispetto a quella dell’ambiente. La vernice, in tal caso, non avrà bisogno di una grande diluizione. Le pistole airspray vengono infatti adoperate per spruzzare vernici con viscosità a freddo.

Per vernici a caldo, invece, vengono utilizzare le pistole airless che permettono alla vernice di circolare in maniera continua all’interno dei tubi ad alta pressione. Questa continuità fa sì che la temperatura resti costante e permette un grande risparmio di vernice.
Sia utilizzando la pistola airspray che la pistola airless per la verniciatura a spruzzo dei metalli, l’effetto finale sarà ottimo. Infine, usando vernici adeguate, sarà possibile completare il processo di verniciatura a spruzzo effettuando interventi di protezione del metallo dalle intemperie, dalla corrosione e dalla ruggine.