Versatilità, tenuta, durata: tutti i vantaggi degli inserti autoaggancianti

Non importa che siano dadi, perni: gli inserti autoaggancianti sono uno dei prodotti più richiesti e di maggior successo in ferramenta. Per chi non abbia grande familiarità con la materia, si tratta di sistemi che permettono il fissaggio meccanico di due componenti o di due superfici e che, al contrario di altre soluzioni, non richiedono operazioni aggiuntive come la saldatura per esempio. Come suggerisce lo stesso nome, infatti, gli elementi di questo tipo hanno un meccanismo che rende possibile e in automatico l’aggancio all’interno o presso la superficie in cui sono inseriti. Semplificando molto, gli autoaggancianti sono dotati di speciali filettature e, una volta che vengono inseriti nel foro realizzato ad hoc, scorrono fino a creare un anello di aggancio proprio appena sotto la testa del perno, se di un perno si tratta. Alcuni vantaggi appaiono evidenti: non c’è bisogno di ulteriori step quando si tratta di unire due diversi elementi, i sistemi autoaggancianti possono essere utilizzati anche dai meno esperti senza che si necessiti, nella maggior parte dei casi, di attrezzature ad hoc e senza particolari rischi soprattutto.

 

Perché (e quando) optare per soluzioni autoaggancianti da ferramenta

 

Anche per un uso più professionale, comunque, gli inserti autoaggancianti potrebbero presentare non pochi vantaggi. C’è chi ha sottolineato, per esempio, l’estrema versatilità di soluzioni come queste che possono essere utilizzate, per esempio, davvero su qualsiasi tipo di superficie: dalle quelle molto poco spesse (di mezzo millimetro di spessore o addirittura meno, per esempio) a quelle più delicate (come le lamiere, le superfici in acciaio o zinco). Senza contare, tra l’altro, che gli autoaggancianti sono l’ideale anche quando si lavora su forme “strane”, superfici non perfettamente lisce, design dalla geometria complessa o scatolati e quando si ha poco spazio a disposizione perché si è costretti a intervenire per esempio vicino ai bordi. Questioni logistiche a parte, l’uso degli inserti autoaggancianti è spesso sinonimo anche di maggiore qualità e accuratezza delle lavorazioni, anche quando queste vengono fatte in serie. In più in molti casi sono l’unica soluzione che garantisce davvero una tenuta stagna, anche sul lungo periodo.