Viaggio nel deserto marocchino: Kenitra

Kenitra

Tra Rabat ed Algeri si trova la piccola e tranquilla cittadina di Kenitra, una importante base navale ed il porto principale per l’esportazione di cereali, agrumi ed ortaggi, famosa la sua fiorente industria tessile e quella per la trasformazione del tabacco.

Il periodo migliore per visitarla è quello che va da giugno a settembre, quando le piogge sono davvero poche, meglio evitare i mesi di novembre e dicembre, che sono senza dubbio i più piovosi.

La città non ha molto da offrire in termini di architetture particolari o dal punto di vista storico, non ci sono costruzioni caratteristiche ad eccezione dei resti della Kasbah e del suo souk nel centro storico.

La maggior attrazione sono le spiagge, in particolare quella di Mehdia, la migliore della zona, a soli 12 chilometri dal centro di Kenitra, molto frequentata dagli amanti del surf sulle onde dell’oceano Atlantico.

Ma è anche il posto ideale per gli sport acquatici, per le famiglie con bambini o per tutti coloro che desiderano semplicemente respirare l’aria fresca del mare e camminare sulla sabbia dorata.

Gli amanti della natura e del birdwatching troveranno molto interessante visitare il Lac Sidi Boughaba nel Parc National, si tratta di lago d’acqua dolce, dove si soffermano le migliaia di uccelli che migrano verso l’Europa o l’Africa sub-sahariana, il periodo migliore è senza alcun dubbio quello compreso tra ottobre e marzo.

In questo lago sono state avvistate più di 200 tipi di uccelli, tra cui anche una serie di specie rare ed in via di estinzione, come le anatre marmorizzate, il fenicottero maggiore, l’aquilone dalle spalle nere o la folaga crestata.

Questo luogo è il posto ideale per fare interessanti escursioni nel verde, con i numerosi percorsi ben attrezzati, che si snodano tra le colline boscose del lago.

Per un viaggio nel deserto del Sahara vi consigliamo il portale MamoTravel, che offre pacchetti personalizzati ed a prezzo contenuto.